Londra%2C+un+giardino+in+citt%C3%A0+come+il+Central+Park
cultravelit
/2023/03/04/londra-un-giardino-in-citta-come-il-central-park/amp/
Svago

Londra, un giardino in città come il Central Park

Le città stanno lavorando per trasformare la propria immagine, lo sa bene Londra che sulla scia delle grandi metropoli come New York ha deciso di creare la sua personale Highline nel verde, il primo “parco sospeso”.

Gli spazi urbani hanno bisogno di una rivisitazione soprattutto verso questa ondata green che è sempre con maggiore insistenza estesa. Londra è una città magica e quindi le autorità hanno pensato di trasformare la linea ferroviaria di Camden Town in un vero parco pubblico.

Novità a Londra, un giardino in città (cultravel.it)

Si tratta di una linea sopraelevata con un progetto molto strutturato, oltre un chilometro di spazio inutilizzato che ora diventerà un bellissimo giardino.

Il nuovo parco di Londra

Sarà ribattezzato Camden Highline e avrà tutto quello che occorre, dal verde ai fiori allo spazio per sedersi e rilassarsi un po’. Il Regno Unito e in particolare Londra è sempre stato ai massimi vertici, in assoluto tra le mete più gettonate per il turismo internazionale e in particolare in Europa.

Un nuovo spazio verde nel cuore di Londra (cultravel.it)

Il parco pubblico sarà totalmente gratuito e servirà anche a spingere la ripresa dopo la pandemia, un momento difficile anche per un Paese avanzato. Migliorare i quartieri, offrire di più ai viaggiatori, creare degli spazi meravigliosi da visitare. Un lavoro interessante che migliorerà la posizione di Londra nel mondo. Simon Pitkeathley è lo sviluppatore del progetto, come ha raccontato a Viaggi Corriere, l’obiettivo è costruire “un parco nel cielo”.

Un giardino sospeso nel cielo

Sarà proprio come quello di New York, uno spaccato di verde in pieno centro. La High Line della città americana vanta milioni di visitatori ogni giorno, recentemente è stata addirittura ingrandita e mira a migliorare sempre di più proprio per i viaggiatori. In realtà queste non sono le uniche città che stanno guardando al futuro in questo senso ma rivestono più di tutte un ruolo primario.

“La prima sezione, che parte dai Camden Gardens, sarà accessibile tramite un ascensore panoramico trasparente”, affermano i progettisti. Quindi ci saranno tre punti da cui sarà possibile salire. Da Camden Gardens a Royal College Street, Camley Street e a York Way. La grande differenza però è che mentre a New York la stazione non è più utilizzata a Londra i treni continueranno a viaggiare. Ci sarà comunque un vetro di sicurezza per poter separare in modo adeguato tutti gli spazi e garantire il massimo della sicurezza.

L’opera avrà un grande impatto, sia dal punto di vista urbano ma anche per i viaggiatori che avranno un motivo in più per visitare Londra.

Valentina Giungati

Recent Posts

Banconote false, metodo infallibile per riconoscerle subito: questo segno è imminente

Un modo che permette di individuare senza ombra di dubbio le banconote non autentiche Così…

3 mesi ago

Bonus viaggi, fai subito domanda: agevolazioni per treni, aerei e non solo

Il bonus viaggi permette di godere di agevolazioni per bus, metro, treni e aerei. Ecco…

3 mesi ago

Vacanze 2025, rischio multe da 150€ nei prossimi mesi: c’entra il costume da bagno

Le nuove ordinanze prevedono sanzioni pecuniarie amministrative fino a 150€ per i trasgressori: quando stare…

3 mesi ago

Vacanze, italiani ultimi in questa particolare classifica Europa: è una pessima abitudine

Gli italiani sono in ultima posizione in una graduatoria europea riguardo le vacanze. Scopriamo di…

3 mesi ago

Viaggio in aereo, l’elenco degli oggetti vietati nel bagaglio a mano: te li gettano direttamente

Non sottovalutare questo aspetto ci sono oggetti non ammessi bagaglio a mano in aereo. E…

3 mesi ago

Naspi giugno, spunta la data pagamento: quando arriverà il bonifico INPS

Anche questo mese vengono rese note le date di accredito della Naspi: quando arriva e…

3 mesi ago