Se avete organizzato una vacanza a Genova non potete non assaggiare questi piatti tipici pazzeschi. Ecco cosa mangiare in città.
Genova è una città di mare. Ma non dovete immaginarla accoccolata su un lungomare ampio e spazioso in stile Rimini. Qui tutto è stretto, intimo, reale. Un luogo affacciato sul Mar Ligure, ma protetto a pochissima distanza dalle montagne e dalle colline. Un terreno impervio, difficile anche da coltivare, ma che non ha mai spaventato i locali.
E così, un po’ dal mare, un po’ dalle montagne e dalle colline, un po’ dalle campagne, a Genova le specialità culinarie sono frutto di questo terreno così speciale. Se vi trovate quindi in questa città per un weekend di vacanza, ci sono delle prelibatezze che dovete assolutamente assaggiare.
Cosa mangiare a Genova? Molto probabilmente, vi verrà subito alla mente la focaccia. Questo prodotto all’apparenza così semplice in realtà è solo una delle tante bontà culinarie della zona. Ore di lievitazione, olio evo, passione e pazienza. Forse sono questi gli ingredienti per una focaccia (guai a chiamarla pizza bianca sia chiaro) a regola d’arte. Le varianti sono molte, compresa quella al formaggio. Anche se la vera Focaccia di Recco la potete mangiare solo in questa cittadina a circa un’ora di auto da Genova.
Rimanendo in città non potete poi non assaggiare ovviamente il pesto. Realizzato con basilico freschissimo, il più delle volte di Prà, è una delizia. Condimento ideale per le trofie, ma anche per i testaroli e qualsiasi altro piatto di pasta che desideriate. Perché alla fine il pesto di Genova sta bene con tutto.
Girovagando nei vicoli della città poi, se siete attenti, noterete alcuni piccolissimi locali piuttosto spartani: sono i trippai. Qui viene venduta solo ed esclusivamente la trippa. Un tempo queste piccolo botteghe erano tantissime, oggi – complice forse il sapore forte e deciso come i genovesi – ne sono rimaste molte poche.
Tornando invece in tema pasta i pansotti con la salsa di noce sono una pasta ripiena deliziosa. Speciale veramente perché se pensate che per realizzare questa salsa ogni gheriglio di noce è stato pulito e privato della pellicina scura che altrimenti renderebbe il tutto amaro, potete capirne l’importanza. Altro piatto cult, spostandoci nel settore “pesce”, da provare assolutamente sono ovviamente le acciughe fritte o lo stoccafisso, quest’ultimo meglio se accomodato, ossia con pinoli, olive taggiasche e patate.
I piatti da provare a Genova sarebbero tantissimi in realtà. Manca ancora la cima alla genovese, la farinata, la torta pasqualina con la prescinsoa… un vero e proprio universo gastronomico. Se capitate in città però fidatevi di noi e assaggiate almeno una delle specialità che vi abbiamo raccontato. Non ve ne pentirete!
Un modo che permette di individuare senza ombra di dubbio le banconote non autentiche Così…
Il bonus viaggi permette di godere di agevolazioni per bus, metro, treni e aerei. Ecco…
Le nuove ordinanze prevedono sanzioni pecuniarie amministrative fino a 150€ per i trasgressori: quando stare…
Gli italiani sono in ultima posizione in una graduatoria europea riguardo le vacanze. Scopriamo di…
Non sottovalutare questo aspetto ci sono oggetti non ammessi bagaglio a mano in aereo. E…
Anche questo mese vengono rese note le date di accredito della Naspi: quando arriva e…