Bridgerton%2C+sogni+la+loro+casa%3A+ora+puoi+andarci
cultravelit
/2022/12/17/bridgerton-location-casa-visitare/amp/
Travel

Bridgerton, sogni la loro casa: ora puoi andarci

Finalmente abbiamo scoperto come fare a vivere in prima persona le emozioni dei protagonisti di Bridgerton. Visitare la loro casa è possibile. Ed è anche spettacolare. 

Bridgerton è senza dubbio una delle serie tv targate Netflix di maggior successo negli ultimi anni. La prima stagione ha incollato tutti allo schermo. Sia per la bellezza dei personaggi e degli attori che per le location.

Ora si può visitare finalmente la casa di Bridgerton (Fonte Rangers House sito ufficiale)

Per questo motivo i fan della serie saranno felici di sapere che si può finalmente andare nella casa dei Bridgerton per immergersi ancora di più nella meraviglia di questa serie tv.

Dove si trova la casa di Bridgerton?

La serie tv Netflix, Bridgerton, vede gran parte delle scene svolgersi attorno alla casa padronale della famiglia protagonista. Per una volta, non come nel caso di Mercoledì di Tim Burton, la residenza esiste veramente ed è la Ranger’s House nella zona sud orientale di Londra, a  Blackheath e si affaccia direttamente su Greenwich Park. Questa villa pazzesca non è solo bellissima, ma anche molto antica.

La storia di Ranger’s House

Un tempo si chiamava Chesterfield House ed è stata realizzata negli anni ’20 del Settecento. La casa oggi è un museo che contiene gran parte della collezione di opere d’arte di Sir Julius Wernher, barone e uomo d’affari che possedeeva delle miniere di diamanti in Sudafrica. Fino agli inizi del 1900 la casa è stata dimora di aristocratici inglesi e dei reali. Oggi, come abbiamo detto è un museo che si fa notare per la sua bellezza grazie a lunghi corridoi con finestre ad arco che illuminano le opere d’arte contenute all’interno.

Le opere contenute all’interno

Passeggiando nella casa di Bridgerton quindi potrete immergervi nell’atmosfera della serie Netflix, ma ammiare anche circa 700 opere esposte in dodici stanze.

 

Tra queste non possiamo non nominare la famosa Madonna del Melograno di Sandro Botticelli, ma anche tante opere di altri artisti di tutto il mondo. Non dimenticate poi di farvi catturare il cuore dai gioielli rinascimentali, da smalti, bronzie maioliche italiane, arazzi e porcellane di Sevres.

S. M.

Recent Posts

Banconote false, metodo infallibile per riconoscerle subito: questo segno è imminente

Un modo che permette di individuare senza ombra di dubbio le banconote non autentiche Così…

4 settimane ago

Bonus viaggi, fai subito domanda: agevolazioni per treni, aerei e non solo

Il bonus viaggi permette di godere di agevolazioni per bus, metro, treni e aerei. Ecco…

4 settimane ago

Vacanze 2025, rischio multe da 150€ nei prossimi mesi: c’entra il costume da bagno

Le nuove ordinanze prevedono sanzioni pecuniarie amministrative fino a 150€ per i trasgressori: quando stare…

4 settimane ago

Vacanze, italiani ultimi in questa particolare classifica Europa: è una pessima abitudine

Gli italiani sono in ultima posizione in una graduatoria europea riguardo le vacanze. Scopriamo di…

4 settimane ago

Viaggio in aereo, l’elenco degli oggetti vietati nel bagaglio a mano: te li gettano direttamente

Non sottovalutare questo aspetto ci sono oggetti non ammessi bagaglio a mano in aereo. E…

4 settimane ago

Naspi giugno, spunta la data pagamento: quando arriverĂ  il bonifico INPS

Anche questo mese vengono rese note le date di accredito della Naspi: quando arriva e…

4 settimane ago