La città di Roma è più magica che mai. La Capitale come non l’avete mai vista, finalmente il sogno diventa realtà: ecco che cosa hanno fatto.
La Capitale d’Italia è definita per antonomasia la “città Eterna”, ma anche l’Urbe e Caput Mundi. Da secoli seduce milioni di persone in tutto il mondo che, almeno una volta nella vita, decidono di farle visita. Oggi, la città è di fatto capitale di sue Stati, quella della Repubblica Italiana che il Vaticano. Non a caso è Patrimonio dell’Unesco.
Roma è una città monumento, in ogni strada si respira arte, storia e grandezza con quei palazzi imponenti, piazze storiche e musei meravigliosi. Un luogo dove poter ammirare centinaia di luoghi, come i Fori imperiali e i Musei capitolini, senza contare i monumenti come il Pantheon e la Domus Aurea, storica dimora di Nerone.
Quando si passa per la Capitale, inoltre, è impossibile non entrare a visitare il Colosseo, anche conosciuto come Anfiteatro Flavio. Tantissime persone, adesso, potranno vedere le bellezze del monumento da una prospettiva sensazionale grazie all’ascensore panoramico, andiamo a vedere i dettagli.
Un ascensore posizionato dentro del fornice XXVII del Colosseo, realizzato in vetro e metallo, è in grado di raggiungere le vette più alte della cavea e far godere a pieno delle bellezze del monumento più noto al mondo. È proprio questa la grande novità inaugurata quest’anno dal ministero della cultura Gennaro Sangiuliano.
L’ascensore per i visitatori e i turisti sarà accessibile da giugno 2023. Si tratta di un importante passo avanti per il Parco archeologico del Colosseo per quanto riguarda l’accessibilità culturale e fisica, in grado di accogliere le persone avvalendosi di adeguati sussidi alla vista e percorso capaci di superare i dislivelli.
Tutti coloro che vogliono fare una visita con l’ascensore panoramico alla galleria intermedia e poi passare all’attico del Colosseo, devono sapere che il giro è previsto a partire dal mese di giugno ed è previsto tutti i giorni della settimana. L’orario, però, non è così flessibile, ma piuttosto limitato. L’orario della visita è compreso tra le ore 7:30 e 9:00 del mattino, quindi abbastanza presto. Per tutti i dettagli del caso, il consiglio è quello di informarsi sul sito ufficiale del Colosseo.
La novità dell’ascensore panoramico sul Colosseo, sicuramente invoglierà ancora di più i turisti che voglio visitare la Capitale. Sarà un’esperienza più unica che rara.
Un modo che permette di individuare senza ombra di dubbio le banconote non autentiche Così…
Il bonus viaggi permette di godere di agevolazioni per bus, metro, treni e aerei. Ecco…
Le nuove ordinanze prevedono sanzioni pecuniarie amministrative fino a 150€ per i trasgressori: quando stare…
Gli italiani sono in ultima posizione in una graduatoria europea riguardo le vacanze. Scopriamo di…
Non sottovalutare questo aspetto ci sono oggetti non ammessi bagaglio a mano in aereo. E…
Anche questo mese vengono rese note le date di accredito della Naspi: quando arriva e…