Se risparmiare – davvero – sul volo è il vostro desiderio, qui potrete trovare i migliori consigli degli esperti del settore.
Ogni anno è la stessa storia: si pensa a una meta appetibile per le vacanze, si cerca un alloggio vantaggioso, la data e, nel momento in cui si sbirciano i voli, la sensazione è sempre la stessa: i prezzi si rivelano elevati, talvolta inaccessibili. Il punto è che non stiamo sbagliando noi, o meglio, non proprio. I voli aerei sono aumentati rispetto al passato e le compagnie stanno utilizzando nuovi sistemi anche nel lanciare i voli low cost.
Se prima bastava guardare qualche giorno prima per trovare biglietti a prezzi stracciati, adesso vengono utilizzati l’intelligenza artificiale, una pianificazione anticipata dei prezzi e algoritmi più strutturati che rendono complesso capire quando è il momento giusto per risparmiare.
Il fatto è che le compagnie aeree hanno dovuto aggiornarsi di fronte alle perdite causate proprio da chi riesce a ottenere prezzi vantaggiosi. Per fortuna c’è chi dei voli ne ha fatta una professione, e sono proprio i migliori esperti dell’aviazione e dei viaggi a svelarci 4 trucchi che nel 2025 possono farci risparmiare cifre importanti sul biglietto aereo.
Condé Nast Traveller ha intervistato alcuni tra i migliori esperti di aviazione e viaggi del Regno Unito per scoprire come battere il sistema e accaparrarsi le offerte più vantaggiose, anche sui voli last minute. Ebbene sì, risparmiare è ancora possibile, nonostante le compagnie siano diventate più furbe di noi.
Uno dei trucchi più efficaci lo rivela a Condé Nast Traveller James Stewart, consulente e fondatore di un noto sito di comparazione voli: controllare sempre le offerte pubblicate direttamente dalle compagnie aeree sui loro siti ufficiali. Sembra ovvio, ma quanti davvero lo fanno? Stewart ricorda che i saldi tradizionali delle compagnie, spesso programmati per la fine di agosto, permettono di risparmiare anche oltre il 20% sulle tariffe standard, soprattutto per voli previsti tra settembre e dicembre.
Altro consiglio prezioso arriva da Nicky Kelvin, editor esperto di viaggi di The Points Guy UK, che confessa alla rivista come la flessibilità assoluta sia l’arma migliore: ‘Non fissatevi su una destinazione precisa. Usate strumenti come la funzione ‘Ovunque’ di Skyscanner, che vi mostra mete insolite e convenienti, spesso con scali multipli, ma a prezzi imbattibili.
Non solo destinazione, però: Kelvin suggerisce anche massima elasticità sulle date e sugli aeroporti di partenza, perché un solo giorno o un aeroporto diverso possono fare la differenza tra una spesa pesante e un vero affare. Infine, entrambi gli esperti concordano: impostate gli avvisi prezzo e viaggiate leggeri. Perché sì, sfruttare bene la tecnologia e dire addio ai bagagli ingombranti è tutto ciò che ci consente di risparmiare sui voli nel 2025.
Un modo che permette di individuare senza ombra di dubbio le banconote non autentiche Così…
Il bonus viaggi permette di godere di agevolazioni per bus, metro, treni e aerei. Ecco…
Le nuove ordinanze prevedono sanzioni pecuniarie amministrative fino a 150€ per i trasgressori: quando stare…
Gli italiani sono in ultima posizione in una graduatoria europea riguardo le vacanze. Scopriamo di…
Non sottovalutare questo aspetto ci sono oggetti non ammessi bagaglio a mano in aereo. E…
Anche questo mese vengono rese note le date di accredito della Naspi: quando arriva e…