Può capitare di essere da soli in spiaggia ma di voler fare comunque il bagno in mare. Ma niente paura: ecco dove nascondere i soldi senza lasciare tutto incustodito.
L’estate è alle porte e le attese per le giornate al mare stanno aumentando. Finalmente potremo goderci il sole, la sabbia e le onde che accarezzano la riva.
Tuttavia, anche in queste occasioni, è importante prendere alcune semplici precauzioni. In particolare, vogliamo parlare di quei momenti in cui si desidera fare un bagno in mare, ma ci si trova da soli sulla spiaggia. È fondamentale assicurarsi che i nostri effetti personali siano al sicuro e non lasciati incustoditi. Nel resto dell’articolo forniremo alcune soluzioni su come nascondere i soldi e proteggere i nostri oggetti degni di valore.
A tutti è capitato almeno una volta di dover andare in acqua mentre si è in spiaggia e di preoccuparsi dei propri averi, inclusi il portafogli e i soldi. Tuttavia, non è necessario rinunciare al piacere di un rinfrescante bagno di mare per questo motivo. Vogliamo mostrarti alcune soluzioni efficaci che ti permetteranno di nascondere i tuoi soldi e proteggere i tuoi oggetti di valore, evitando di lasciare tutto incustodito. Da portafogli impermeabili a piccole custodie nascoste, esistono diverse opzioni per mantenere al sicuro i tuoi beni mentre ti godi il mare. Ecco di cosa stiamo parlando.
Un nascondiglio geniale e pratico per i tuoi soldi è il finto sasso con apertura segreta, disponibile su Amazon a un costo accessibile. Puoi mimetizzarlo tra i massi del falò rimasti sulla spiaggia dalla sera precedente o tra i ciottoli utilizzati per sostenere l’ombrellone. Inoltre, troverai altri oggetti in vendita online come finti accendini, spazzole porta banconote e addirittura piccoli barilotti di birra che possono essere usati come contenitori per il denaro.
Per nascondere oggetti come chiavi, portafogli e cellulari di dimensioni ridotte, un’idea ingegnosa è riciclare una confezione vuota di crema solare. Basta rimuovere il coperchio superiore del contenitore e inserire gli oggetti al suo interno. Inoltre, se dopo un tuffo in mare si ha fame, si può acquistare un sacchetto di snack o un panino e riutilizzare l’involucro vuoto per nascondere alcuni oggetti di valore. Per evitare che si sporchino con residui di cibo, è consigliabile avvolgerli in una busta di plastica protettiva. Questo trucco di mimetizzazione rende i nostri oggetti simili a rifiuti, diminuendo l’interesse di eventuali malintenzionati. Infine, il consiglio più efficace è viaggiare leggeri, portando con sé il minor numero possibile di oggetti di valore. Se si alloggia in un hotel, è preferibile consegnare le chiavi alla reception. È buona norma avere con sé solo il contante necessario e portare il telefono solo se davvero indispensabile.
Un modo che permette di individuare senza ombra di dubbio le banconote non autentiche Così…
Il bonus viaggi permette di godere di agevolazioni per bus, metro, treni e aerei. Ecco…
Le nuove ordinanze prevedono sanzioni pecuniarie amministrative fino a 150€ per i trasgressori: quando stare…
Gli italiani sono in ultima posizione in una graduatoria europea riguardo le vacanze. Scopriamo di…
Non sottovalutare questo aspetto ci sono oggetti non ammessi bagaglio a mano in aereo. E…
Anche questo mese vengono rese note le date di accredito della Naspi: quando arriva e…