Sai quali sono i parchi più belli d’Italia? Qui abbiamo i primi 5 che non puoi davvero perderti se ami tanto la natura: ecco la lista.
L’Italia è un territorio ricco di parchi, disseminati tra monti e pianure. La fauna e la flora di questi posti è ricchissima e super diversificata in base al territorio di appartenenza geografica. Ogni anno questi parchi in italia accolgono migliaia di turisti sia italiani che esteri. Meritano davvero di essere visitati perché l’esperienza di immergersi nella natura e di incontrare animali che vivono liberi e felici non ha prezzo. Vediamo quali sono i migliori 5 e quali faune e flore li caratterizzano.
Se siete in cerca di esperienze in mezzo alla natura, tra distese di verde incontaminato, alberi e animali, non potete non conoscere questi parchi. Dei veri e propri paradisi che meritano assolutamente di essere visitati. L’Italia ne è ricca, in tutte le regioni o quasi ci sono parchi di medie o grandi dimensioni, tutti diversi tra loro, ma tutti con paesaggi mozzafiato. In Italia i parchi nazionali sono 24 ma per voi abbiamo selezionato i 5 migliori: vediamo la classifica dal primo al quinto.
Partiamo dalla quinta posizione. Un parco davvero unico che si estende sulla Riviera Ligure. Stiamo parlando del Parco Nazionale delle Cinque Terre. Sulla costa Ligure appunto, possiamo trovare questo parco che completa una costa già meravigliosa, seppur molto frastagliata e rocciosa. Tra lo sfondo di mare e montagna, questa chicca del Parco delle Cinque Terre è imperdibile.
Al secondo posto troviamo un parco pugliese: il Parco nazionale del Gargano. Occupa la zona nord-orientale della Puglia, comprendendo anche le Isole Tremiti, qui si possono visitare i laghi di Varano e Lesina. Le foreste sono davvero imperdibili e non possiamo dimenticare il santuario di Monte Sant’Angelo.
Al terzo posto c’è il Parco Nazionale del Gran Sasso, che si estende tra Marche, Lazio e Abruzzo. Qui c’è il terzo ghiacciaio più grande d’Italia, e l’Altopiano Imperatore, il cosiddetto Tibet Italiano. Al secondo posto, in pieno territorio Sabaudo e Valdostano, troviamo il Parco Gran Paradiso, che comprende la Val di Cogne e la Val di Rhêmes. Le cascate Lillaz completano il fantastico quadro naturale. Lo stambecco è l’animale più diffuso da queste parti.
Infine, al primo posto, il Parco nazionale del Gran Sasso, il più grande di tutti. Castel Coira e l’Abbazia di Monte Maria, sono davvero due posti imperdibili se scegliete questa meta.
Un modo che permette di individuare senza ombra di dubbio le banconote non autentiche Così…
Il bonus viaggi permette di godere di agevolazioni per bus, metro, treni e aerei. Ecco…
Le nuove ordinanze prevedono sanzioni pecuniarie amministrative fino a 150€ per i trasgressori: quando stare…
Gli italiani sono in ultima posizione in una graduatoria europea riguardo le vacanze. Scopriamo di…
Non sottovalutare questo aspetto ci sono oggetti non ammessi bagaglio a mano in aereo. E…
Anche questo mese vengono rese note le date di accredito della Naspi: quando arriva e…