Questo+santuario+ha+una+vista+spettacolare%2C+si+trova+in+Italia+ed+%C3%A8+bellissimo
cultravelit
/2023/05/31/questo-santuario-ha-una-vista-spettacolare-si-trova-in-italia-ed-e-bellissimo/amp/
Travel

Questo santuario ha una vista spettacolare, si trova in Italia ed è bellissimo

Un santuario meraviglioso con una vista mozzafiato sul lago e una storia talmente coinvolgente da emozionare chiunque.

Per chi è alla ricerca di una meta incredibile per un viaggio che sia non solo culturalmente interessante, ma anche impattante a livello emotivo la risposta è solo una. Il Santuario di Santa Caterina del Sasso sulle coste del Lago Maggiore, precisamente nel comune di Leggiuno.

Santuario di Santa Caterina dal Sasso, un luogo magico – CulTravel.it

Ciò che rende unica questa destinazione è la sua posizione. Il luogo di culto cattolico si trova infatti quasi aggrappato ad una parete di roccia affacciata quasi a strapiombo sulle acque del lago, dove si riflette, creando uno scenario suggestivo e unico nel suo genere. Vediamo allora insieme tutto quello che c’è da scoprire su questa destinazione. Dal perché è nato, passando alle motivazioni legate alla scelta della location e senza dimenticare l’aspetto “magico” che lo contraddistingue.

Santuario Santa Caterina dal Sasso: storia, origini e leggende

Per rispondere alla domanda sul come mai sia stata scelta proprio questa location per costruire un santuario, la risposta la troviamo in una leggenda. Pare infatti che nel lontano 1170 un mercante, Alberto Besozzi, fu vittima di un tremendo naufragio. Nonostante la sventura riuscì a sopravvivere e, poiché durante le ore difficili della tragedia aveva pregato fortemente Santa Caterina d’Alessandria, una volta tratto in salvo decise di dedicare la sua vita e le sue risorse, fisiche ed economiche alla creazione di un santuario in onore della Santa.

Il Santuario a strapiombo sul lago unico in Italia – CulTravel.it

Vedendo poi una piccola grotta nella parete rocciosa, decise che da qui sarebbe iniziato il progetto, con una piccola cappella e una serie di celle per monaci eremiti che, gradualmente, scelsero proprio questa location per il loro percorso di devozione. Lo stesso Besozzi si ritirò qui fino alla sua morte. Il luogo non è considerato energeticamente potente solo per questo. In realtà all’inizio del 1700 una frana travolse il Santuario ma giganteschi massi caduti dalla montagna, invece di sfondare tutto, rimasero incastrati e sospesi senza causare danni. E da qui il nome “del Sasso”.

Come sempre succede, nel corso dei secoli, le esigenze cambiarono e così il santuario fu ampliato assumendo l’aspetto che possiamo ammirare oggi. Con l’aggiunta anche di due chiese: quella di San Nicola e la Chiesa di Santa Maria Nova.

All’interno del Santuario a picco sul mare non potete non ammirare svariati affreschi che raccontano scene di vita di Santa Caterina. Ma quello che proprio non potete perdervi è l’accesso alla grotta. La si raggiunge percorrendo 300 scalini scolpiti nella roccia, punteggiati da cappelle votive e punti panoramici incredibili. La cappella di Santa Caterina si trova proprio sotto il buco causato dalla frana.

Oggi, come in passato, lo spettacolare Santuario di Santa Caterina del Sasso è un luogo magico e meraviglioso che attira tantissimi turisti, curiosi e religiosi. Meta sia di pellegrinaggio che di turismo questo santuario offre una vista spettacolare sul lago Maggiore che solo da qui si può godere. Per questo motivo, se siete alla ricerca di una destinazione speciale, per un viaggio emozionante, siamo certi che questa location risponderà alle vostre esigenze!

S. M.

Recent Posts

Banconote false, metodo infallibile per riconoscerle subito: questo segno è imminente

Un modo che permette di individuare senza ombra di dubbio le banconote non autentiche Così…

3 mesi ago

Bonus viaggi, fai subito domanda: agevolazioni per treni, aerei e non solo

Il bonus viaggi permette di godere di agevolazioni per bus, metro, treni e aerei. Ecco…

3 mesi ago

Vacanze 2025, rischio multe da 150€ nei prossimi mesi: c’entra il costume da bagno

Le nuove ordinanze prevedono sanzioni pecuniarie amministrative fino a 150€ per i trasgressori: quando stare…

3 mesi ago

Vacanze, italiani ultimi in questa particolare classifica Europa: è una pessima abitudine

Gli italiani sono in ultima posizione in una graduatoria europea riguardo le vacanze. Scopriamo di…

3 mesi ago

Viaggio in aereo, l’elenco degli oggetti vietati nel bagaglio a mano: te li gettano direttamente

Non sottovalutare questo aspetto ci sono oggetti non ammessi bagaglio a mano in aereo. E…

3 mesi ago

Naspi giugno, spunta la data pagamento: quando arriverà il bonifico INPS

Anche questo mese vengono rese note le date di accredito della Naspi: quando arriva e…

3 mesi ago