Casa+Covelli+a+Cortina+esiste%2C+ecco+dove+si+trova+la+location+del+primo+Vacanze+di+Natale
cultravelit
/2022/12/02/casa-covelli-cortina-vacanze-di-natale/amp/
Curiosità

Casa Covelli a Cortina esiste, ecco dove si trova la location del primo Vacanze di Natale

Dovete sapere che Casa Covelli a Cortina esiste, ecco dove si trova la location del primo Vacanze di Natale. Tutte le informazioni e curiosità.

Chi ha visto il film Vacanze di Natale del 1983? Classica commedia all’italiana dei fratelli Vanzina, il film è diventato un vero e proprio culto, insieme ai suoi personaggi e ai luoghi dove è ambientato.

Casa Covelli a Cortina esiste, ecco dove si trova la location del primo Vacanze di Natale (Foto: www.facebook.com/casacovellii)

Il film è ambientato e girato a Cortina d’Ampezzo, famosa cittadina di montagna e stazione sciistica delle Dolomiti venete, frequentata sia in inverno che in estate da molti vip e turisti facoltosi.

Vacanze di Natale racconta le vicende di alcune ricche famiglie di Roma e Milano che trascorrono le feste di fine anno nella rinomata località montana tra vicende amorose, equivoci, episodi comici e la rappresentazione della borghesia in ascesa e della società del benessere degli Anni ’80.

Casa Covelli a Cortina esiste, ecco dove si trova la location del primo Vacanze di Natale

Tra i personaggi del film Vacanze di Natale del 1983, indimenticabile è la famiglia Covelli di Roma, composta dall’avvocato Giovanni Covelli (Riccardo Garrone), sua moglie la signora Covelli (Rossella Como) e i figli Roberto (Christian De Sica), Diamante (Roberta Lerici) e Luca (Marco Urbinati).

Nel film si vede la famiglia Covelli arrivare per le vacanze nella loro villa in una Cortina imbiancata dalla neve. Subito iniziano gag e battute, con le principali caratteristiche dei personaggi in evidenza. Mentre la famiglia è già a tavola per il pranzo, arriva da New York il figlio Roberto con la fidanzata americana Samantha.

Casa Covelli nel film Vacanze di Natale del 1983

La villa della famiglia Covelli, uno chalet dal tetto spiovente, era una vera casa ed esiste ancora. Si trova appena fuori dal centro di Cortina d’Ampezzo, alle pendici del Monte Faloria, in via della Spiga, una delle strade che salgono alla montagna, sotto le piste da sci. La villa dista circa 2 chilometri da Corso Italia, la principale via del centro e salotto buono di Cortina.

Casa Covelli è perfino segnalata su Google Maps come “il palazzo d’inverno di Papà e Mamma“, proprio come viene chiamata nel film. Lo sapevate?

Esiste anche una pagina Facebook dedicata.

V.B.

Recent Posts

Banconote false, metodo infallibile per riconoscerle subito: questo segno è imminente

Un modo che permette di individuare senza ombra di dubbio le banconote non autentiche Così…

3 mesi ago

Bonus viaggi, fai subito domanda: agevolazioni per treni, aerei e non solo

Il bonus viaggi permette di godere di agevolazioni per bus, metro, treni e aerei. Ecco…

3 mesi ago

Vacanze 2025, rischio multe da 150€ nei prossimi mesi: c’entra il costume da bagno

Le nuove ordinanze prevedono sanzioni pecuniarie amministrative fino a 150€ per i trasgressori: quando stare…

3 mesi ago

Vacanze, italiani ultimi in questa particolare classifica Europa: è una pessima abitudine

Gli italiani sono in ultima posizione in una graduatoria europea riguardo le vacanze. Scopriamo di…

3 mesi ago

Viaggio in aereo, l’elenco degli oggetti vietati nel bagaglio a mano: te li gettano direttamente

Non sottovalutare questo aspetto ci sono oggetti non ammessi bagaglio a mano in aereo. E…

3 mesi ago

Naspi giugno, spunta la data pagamento: quando arriverà il bonifico INPS

Anche questo mese vengono rese note le date di accredito della Naspi: quando arriva e…

3 mesi ago